ESONERO CONTRIBUTIVO ASSUNZIONI ANNO 2015

ELEZIONI: RENZI, MI SON MANGIATO MANI MA A BERSANI PRIMA MOSSA

Con l’approvazione della legge di Stabilità 2015 viene disciplinato il nuovo esonero contributivo per assunzioni a tempo indeterminato.

In considerazione dell’interesse alla disposizione legislativa, si evidenziano i punti principali della norma:

 

  1. L’esonero è applicabile esclusivamente ai datori di lavoro privati;
  2. Riguarda le nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato effettuate nell’anno 2015;
  3. L’esonero spetta anche ai datori di lavoro agricoli, con esclusione dei lavoratori che nell’anno 2014 siano risultati occupati a tempo indeterminato e relativamente ai lavoratori occupati a tempo determinato che risultino iscritti negli elenchi nominativi per un numero di giornate di lavoro non inferiore a 250 con riferimento all’anno solare 2014. L’incentivo è riconosciuto dall’Inps in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande e, nel caso di insufficienza delle risorse, valutata anche su base pluriennale con riferimento alla durata dell’incentivo, l’Istituto previdenziale non prende in considerazione ulteriori domande, fornendo immediata comunicazione anche attraverso il proprio sito internet. Per il settore agricolo sono stati stanziati 2 milioni di euro per il 2015.
  4. Sono esclusi i contratti di apprendistato ed i contratti di lavoro domestico;
  5. L’esonero riguarda i contributi previdenziali a carico dei datori di Lavoro nel limite massimo di Euro 8.060,00 su base annua, per un periodo massimo di 36 mesi;
  6. L’esonero non riguarda i premi dovuti all’Inail;
  7. L’esonero non spetta ai lavoratori che nei 6 mesi precedenti siano risultati occupati a tempo indeterminato presso qualsiasi datore di lavoro;
  8. L’esonero non spetta ai lavoratori per i quali il beneficio sia già stato usufruito in relazione ad una precedente assunzione a tempo indeterminato;
  9. L’esonero non è cumulabile con altri esoneri o riduzioni delle aliquote di finanziamento previsti dalla normativa vigente;
  10. L’esonero non spetta nel caso in cui il datore di lavoro intenda assumere a tempo indeterminato un lavoratore che abbia avuto con l’azienda un precedente rapporto di lavoro a tempo indeterminato nei 3 mesi prima dell’entrata in vigore della legge di Stabilità (si conteggiano anche i periodi lavorati presso le società controllate o collegate).
ESONERO CONTRIBUTIVO ASSUNZIONI ANNO 2015
Share
Tags:                         

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi